Rosettano Navarra: un imprenditore di sessantasette anni che gestisce, assieme al fratello, la Navarra spa, un’azienda che si occupa della gestione dei rifiuti del comune di Ferentino (Frosinone), paese natale di Navarra.
Nel corso degli anni, ha avuto un ruolo nel mondo del calcio, presiedendo squadre come il Ferentino, il Fano e la Vis Pesaro. Nel 1999, ha acquistato il Frosinone, portandolo tra i professionisti. Più recentemente, è diventato azionista di maggioranza del Pescara Calcio e ha acquisito una quota del Livorno.
La sua passione per il calcio e la sua esperienza imprenditoriale lo rendono una figura interessante nel panorama sportivo italiano.
Schietto, sanguigno ed intraprendente, Navarra ha sempre messo la faccia in un settore insidioso come quello dei rifiuti, pagando in prima persona anche quando è inciampato. La sua passione per il calcio scorre nelle vene da quando calcava i campi da giocatore e dirigente.
Nel 2020, dopo la retrocessione del Livorno in Serie C, ha rilevato il club toscano da Aldo Spinelli diventandone Presidente. Un’esperienza durata pochi mesi, ma che non ha spento la sua ambizione di rilanciare il club amaranto.
Recentemente, Navarra ha incontrato il Presidente del Pescara Calcio, Daniele Sebastiani, alimentando voci di un possibile ingresso nel club abruzzese. Si parla, ma non ci sono conferme, dell’interesse a sottoscrivere una quota del 20%. Curiosità, 20 anni fa Navarra provò ad acquistare il Pescara, ma la trattativa non si concretizzò.
Rosettano Navarra vive il calcio in maniera molto viscerale. Per certi versi è un presidente vecchio stampo, presente e decisionista. Ora lo aspetta un compito a dir poco arduo con il Livorno, ma l’orgoglio e l’ambizione di Navarra sono una garanzia. Come ha dichiarato lui stesso, l’obiettivo è quello di riconquistare quanto prima la Serie B.
Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…
Giorgio Armani è morto serenamente il 4 settembre 2025 all'età di 91 anni. Negli ultimi…
Giorgio Armani è morto il 2 settembre 2025 all'età di 91 anni dopo una lunga…
Emilio Fede, ex direttore del TG4, è attualmente ricoverato in condizioni gravissime presso la Residenza…
Don Domenico Cambareri è un sacerdote cattolico italiano noto per il suo impegno come cappellano…
Giovanni Terzi è un giornalista italiano nato il 26 giugno 1964 a Milano. È stato…