Rosanna Fratello è una cantante e attrice italiana nata a San Severo, in Puglia, il 26 marzo 1951. È una delle voci più amate e apprezzate della musica italiana, con una carriera lunga e prolifica che dura da oltre 50 anni. Conosciamola meglio.
Ha iniziato a cantare fin da piccola, e nel 1966 ha partecipato al Festival di Sanremo con la canzone “Non è la prima volta”, classificandosi al quarto posto. Da allora ha partecipato al Festival altre sei volte, ottenendo il suo miglior risultato nel 1975 con la canzone “Va’ speranza va’”, che si è classificata al secondo posto a pari merito con “Ipocrisia” di Angela Luce.
Nel corso della sua carriera ha pubblicato 14 album in studio, vendendo oltre 10 milioni di dischi. Tra i suoi brani più famosi ci sono “Sono una donna non sono una santa“, “Una rosa una candela”, “Il mio amore è un angelo”, “La mia vita è uno specchio”, “La musica è finita” e “Non si pesa in grammi l’anima”.
Oltre alla musica, Rosanna Fratello ha anche recitato in diversi film e fiction televisive, tra cui “I ragazzi di celluloide” (1981), “Squadra Italia” (1987) e “Un posto al sole” (2006-2007).
La sua vita privata è stata segnata dalla tragica morte del fratello Giovanni, che si è tolto la vita nel 1972. Rosanna ha raccontato questa esperienza dolorosa in diverse interviste, e ha sempre sostenuto le associazioni che si occupano di prevenzione del suicidio.
Rosanna Fratello è una donna forte e determinata, che ha sempre combattuto per i suoi obiettivi. È un’artista autentica e appassionata, che ha regalato al pubblico italiano tanti momenti di grande emozione.
La carriera di Rosanna Fratello è stata segnata da successi e tragedie. Il suo debutto al Festival di Sanremo nel 1966 fu un vero e proprio successo, e la consacrò come una delle voci più promettenti della musica italiana. Negli anni successivi ha continuato a ottenere grandi risultati, vincendo premi e conquistando il cuore del pubblico.
Nel 1972, però, la sua vita è stata sconvolta dalla tragica morte del fratello Giovanni, che si è tolto la vita. Rosanna ha raccontato questa esperienza dolorosa in diverse interviste, e ha sempre sostenuto le associazioni che si occupano di prevenzione del suicidio.
Nonostante la tragedia, Rosanna Fratello ha continuato a cantare e a recitare, e ha continuato a regalare al pubblico italiano tanti momenti di grande emozione. È una donna forte e determinata, che ha sempre combattuto per i suoi obiettivi.
Rosanna Fratello è un’artista autentica e appassionata. La sua voce è potente e graffiante, e le sue canzoni sono sempre piene di sentimento. È una donna che ha sempre creduto nella musica, e che ha sempre cercato di trasmettere il suo messaggio di amore e speranza.
Nel corso della sua carriera ha collaborato con alcuni dei più grandi artisti italiani, tra cui Mina, Lucio Battisti, Renato Zero e Massimo Ranieri. Ha anche scritto diversi brani per altri artisti, tra cui “Tanti auguri” di Cristina D’Avena.
Rosanna Fratello è una delle voci più amate e apprezzate della musica italiana. È un’artista che ha lasciato il segno nella storia della musica italiana, e che continuerà a emozionare il pubblico per molti anni a venire.
Puntata del 2 dicembre 2023: tra Rosanna Fratello, artista che non ha bisogno di presentazioni, icona della musica italiana, e Fiordaliso ci sarà complicità o competizione?
Rosanna ha iniziato a dire la sua e a far valere il suo carattere all’interno della casa. La cantante ha dovuto vedersela sia con Beatrice che con Fiordaliso con le quali ha discusso più volte animatamente.
Memorizzare rapidamente in pochissimi minuti sarebbe un sogno, puoi farlo con questo metodo: tutti i…
Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…