Televisione

Chi è Roberta Metsola: età, altezza, vita privata della Presidente del Parlamento UE

Roberta Metsola, una donna maltese di 43 anni, è stata eletta il 18 gennaio 2022 come nuova Presidente del Parlamento Europeo. La sua elezione è stata accolta con una larga maggioranza, ottenendo 458 voti su 690 votanti.

Carriera politica di Metsola

Metsola è membro del Partito Popolare Europeo (PPE) ed è stata eurodeputata dal 2013. In precedenza, ha fatto parte del team dell’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Catherine Ashton. Come eurodeputata, Metsola ha lavorato su questioni come l’immigrazione e i diritti LGBTIQ+.

Posizioni politiche di Roberta Metsola

Metsola è stata criticata in passato per le sue posizioni ritenute troppo tiepide sul diritto all’aborto. Tuttavia, in occasione della sua elezione, ha affermato che le sue posizioni saranno quelle del Parlamento Europeo, che si impegnerà a promuovere all’interno e all’esterno dell’istituzione.
Metsola ha anche sottolineato l’importanza di combattere la narrativa anti-europea e il nazionalismo, definendoli “false soluzioni che non offrono soluzioni”.

Discorso di insediamento

Nelle sue prime parole dopo l’elezione, Metsola ha reso omaggio al suo predecessore, David Sassoli, scomparso una settimana prima, affermando che lavorerà per raccogliere la sua eredità. Ha inoltre promesso di promuovere i diritti della comunità LGBTIQ+ e di coloro che sono ancora vittime di discriminazioni.

Come ha reagito la comunità LGBTQ+ alla sua elezione

La comunità LGBTQ+ ha accolto positivamente l’elezione di Roberta Metsola come Presidente del Parlamento Europeo. Nel suo discorso di insediamento, Metsola ha promesso di promuovere i diritti della comunità LGBTIQ+ e di coloro che sono ancora vittime di discriminazioni.
Metsola ha anche sottolineato l’importanza di combattere la narrativa anti-europea e il nazionalismo, definendoli “false soluzioni che non offrono soluzioni”. Questo messaggio è stato interpretato come un impegno a difendere i diritti delle minoranze, inclusa la comunità LGBTQ+.

Inoltre, Metsola ha affermato che le sue posizioni saranno quelle del Parlamento Europeo, che si impegnerà a promuovere all’interno e all’esterno dell’istituzione. Questo suggerisce che, nonostante le sue precedenti posizioni ritenute troppo tiepide sul diritto all’aborto, Metsola intende rappresentare gli interessi di tutti i cittadini europei, inclusi i membri della comunità LGBTQ+.

Max Ince

Max Ince scrive su Chiechiera di programmi tv e personaggi della Tv. Nato nel 1975, Max è laureto in lettere ed è content manager da diversi anni. Ha scritto per vari siti web, tra cui alcuni di lifestyle e moda. Su Facebook gestisce alcune pagine fan dedicate a Belen Rodriguez e ala Grande Fratello Vip

Recent Posts

Festival di Venezia: Can Yaman e il bacio da sogno con la fidanzata catturano tutti gli sguardi

Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…

5 giorni ago

Giorgio Armani funerali e camera ardente dove e quando saranno celebrati

Giorgio Armani è morto serenamente il 4 settembre 2025 all'età di 91 anni. Negli ultimi…

5 giorni ago

Come è morto Giorgio Armani malattia e causa morte del re della moda italiana

Giorgio Armani è morto il 2 settembre 2025 all'età di 91 anni dopo una lunga…

5 giorni ago

Emilio Fede malattia e il ricovero in condizioni gravissime in ospedale

Emilio Fede, ex direttore del TG4, è attualmente ricoverato in condizioni gravissime presso la Residenza…

1 settimana ago

Chi è Don Domenico Cambareri: età, altezza, vita privata del cappellano

Don Domenico Cambareri è un sacerdote cattolico italiano noto per il suo impegno come cappellano…

1 settimana ago

Chi è Giovanni Terzi: età, altezza, peso, vita privata e Simona Ventura

Giovanni Terzi è un giornalista italiano nato il 26 giugno 1964 a Milano. È stato…

1 settimana ago