Raiz: un nome che risuona nel panorama musicale e televisivo italiano. Scopriamo di più su questo talentuoso artista!
Nato a Napoli il 22 aprile 1967, Raiz, il cui vero nome è Gennaro Della Volpe, ha 55 anni e una carriera ricca e variegata.
Fin da piccolo, ha coltivato una forte passione per la musica, crescendo tra Napoli e Milano prima di approdare nel panorama hip-hop. Negli anni Novanta, è diventato la voce principale degli Almamegretta, con cui ha registrato sette album e numerosi successi.
Tra questi, spicca l’album Sanacore, riconosciuto da Rolling Stone come uno dei 100 migliori dischi italiani di sempre. Nel 2001, Raiz ha avviato anche una carriera da solista, pubblicando quattro album da cui emergono singoli come Scegli me, Wop e Uno. Durante la sua carriera musicale, ha collaborato con numerosi artisti di spicco della scena napoletana, tra cui Pino Daniele, Nino D’Angelo e Teresa De Sio.
Parallelamente alla musica, Raiz si è dedicato anche alla recitazione. Dagli anni Duemila, ha partecipato a numerose produzioni cinematografiche e televisive. Al cinema, è apparso in film come Aspettando il sole, Tatanka, L’agenzia dei bugiardi e Mixed by Erry di Sidney Sibilia. In televisione, ha recitato in diverse fiction e serie, tra cui L’ispettore Coliandro e I Bastardi di Pizzofalcone.
Tuttavia, il ruolo che lo ha reso famoso al grande pubblico è quello di Don Salvatore Ricci, potente boss della camorra nella serie cult Mare Fuori, prodotta da Rai. Oltre a recitare, Raiz ha contribuito alla colonna sonora della serie, insieme a Stefano Lentini. Ha collaborato con Matteo Paolillo, alias Icaro, e cantato i brani Ddoje mane e Tic Toc (Non è andata così).
La vita privata di Raiz è avvolta nel mistero. Nonostante sia molto attivo su Instagram, con oltre 50.000 follower, il cantautore condivide pochissimi dettagli personali. Attraverso alcuni post, si è scoperto che ha una figlia di nome Lea, ma non si conosce molto sulla sua attuale situazione sentimentale.
In sintesi, Raiz rappresenta una figura poliedrica nel panorama artistico italiano, capace di spaziare tra musica e recitazione, sempre con grande talento e passione. La sua carriera continua a evolversi, portando nuovi successi sia sul palco che sullo schermo.
Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…
Giorgio Armani è morto serenamente il 4 settembre 2025 all'età di 91 anni. Negli ultimi…
Giorgio Armani è morto il 2 settembre 2025 all'età di 91 anni dopo una lunga…
Emilio Fede, ex direttore del TG4, è attualmente ricoverato in condizioni gravissime presso la Residenza…
Don Domenico Cambareri è un sacerdote cattolico italiano noto per il suo impegno come cappellano…
Giovanni Terzi è un giornalista italiano nato il 26 giugno 1964 a Milano. È stato…