Musica

Chi è Mauro Repetto: età, peso, altezza, 883, vita privata e che lavoro fa oggi

Mauro Repetto: Il co-fondatore degli 883 che ha inseguito il suo destino. Mauro Repetto, nato a Genova il 26 dicembre 1968, è un paroliere e cantautore italiano naturalizzato francese. Noto principalmente per essere stato il co-fondatore e co-autore di successi indimenticabili degli 883, la band italiana che ha segnato un’epoca nella storia della musica pop italiana. Conosciamolo meglio.

La giovinezza e gli esordi con gli 883 di Mauro Repetto

La vita di Repetto è intrecciata fin dagli esordi con quella di Max Pezzali, suo compagno di scuola al liceo scientifico Copernico di Pavia. Insieme, nel 1988, danno vita agli 883, un nome che trae ispirazione dal modello di basso che Repetto utilizzava all’epoca.

Sin dai primi brani, la band conquista il pubblico italiano con la sua musica fresca e i testi ironici e malinconici, spesso firmati proprio dalla penna di Repetto. Tra i suoi successi come autore ricordiamo canzoni iconiche come “Hanno fatto un pupazzo di neve”, “La ballata degli schiavi felici”, “Un giorno così”, “Sei un mito” e “Come un angelo caduto dal cielo”.

Oltre gli 883: la ricerca di sé e il successo nella moda

Nonostante il grande successo con gli 883, Repetto vive un periodo di insoddisfazione interiore. Nel 1994, all’apice della fama, decide di lasciare la band e intraprendere un nuovo percorso di vita. Si trasferisce a New York, dove si dedica a diverse esperienze lavorative, tra cui quella di modello.

Successivamente, si stabilisce a Parigi, dove trova la sua dimensione lavorativa come Event Executive per la Walt Disney Company. Nel 2004, insieme alla moglie Joséphine, fonda la ditta di design Manjaca, che riscuote un notevole successo.

Il ritorno alla musica e la pubblicazione del libro “Non ho ucciso l’Uomo Ragno”

Nel 2013, Repetto torna a collaborare con Max Pezzali per un tour di reunion degli 883. L’esperienza lo spinge a riavvicinarsi alla musica e a riscoprire la sua passione per la scrittura. Nel 2018, pubblica il libro autobiografico “Non ho ucciso l’Uomo Ragno”, scritto a quattro mani con Massimo Cotto, in cui ripercorre la sua vita, dagli esordi con gli 883 al successo nella moda, raccontando con sincerità i suoi tormenti interiori, le sue scelte coraggiose e la ricerca di una felicità autentica.

Mauro Repetto oggi: un artista poliedrico e un uomo libero

Oggi, Mauro Repetto vive a Parigi con la sua famiglia. Continua a lavorare come Event Executive per la Disney e a dedicarsi alla scrittura. Nel 2024, ha debuttato con lo spettacolo teatrale “Alla ricerca dell’Uomo Ragno”, un viaggio introspettivo attraverso la sua storia e la musica degli 883.

Mauro Repetto rappresenta un esempio di artista poliedrico e uomo libero, capace di seguire le proprie ambizioni e inseguire i propri sogni, anche lontano dai riflettori. La sua storia è un inno all’autenticità e alla ricerca di sé stessi, un invito a non aver paura di cambiare rotta e di mettersi in gioco per raggiungere la felicità.

Parole chiave: Mauro Repetto, 883, Max Pezzali, musica italiana, pop, paroliere, cantautore, Francia, moda, design, libro, “Non ho ucciso l’Uomo Ragno”, “Alla ricerca dell’Uomo Ragno”, successo, artista, poliedrico, libertà, autenticità, ricerca di sé.

Max Pezzali su Mauro Repetto

Recentemente Max Pezzali ha dichiarato sul Repetto:

“Sono contento che Mauro stia esorcizzando la perdita degli 883: io l’ho metabolizzata perché c’ero e con quella roba sono andato avanti, l’ho dovuto fare, per certi versi, mio malgrado, mentre lui non ha avuto mai il tempo di metabolizzarlo, perché è passato ad altro, poi è tornato su quella cosa e sta cercando di storicizzarla e vederla in prospettiva (…). Credo che lui stia facendo i conti con quella cosa, poi noi continuiamo a sentirci su Whatsapp anche solo per le cazzate” e ha ribadito: “Credo che adesso voglia raccontare la sua versione e fa bene a farlo perché non puoi rimanere col dubbio di non averla affrontata completamente.”

Leggi anche:

Max Ince

Max Ince scrive su Chiechiera di programmi tv e personaggi della Tv. Nato nel 1975, Max è laureto in lettere ed è content manager da diversi anni. Ha scritto per vari siti web, tra cui alcuni di lifestyle e moda. Su Facebook gestisce alcune pagine fan dedicate a Belen Rodriguez e ala Grande Fratello Vip

Share
Published by
Max Ince
Tags: musica

Recent Posts

Funerali Ozzy Osbourne dove e quando saranno celebrati

Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…

14 ore ago

Ozzy Osbourne causa morte e malattia del cantante il dolore della famiglia

Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…

14 ore ago

Candeggina in casa? Altro che potere pulente, la verità è venuta a galla solo ora

Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…

1 giorno ago

Gonfiare palloncini con la bocca è molto pericoloso, dopo queste informazioni non li darai mai più ai tuoi figli

Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…

3 giorni ago

Calendario scolastico, cambia tutto: date stravolte e genitori del caos durante le vacanze

L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…

5 giorni ago

Addio macchie senza bicarbonato: l’ingrediente che hai in casa e che fa sembrare i tuoi capi nuovi

Quante volte ti sei trovato davanti a una macchia ostinata sui tuoi capi preferiti? Che…

6 giorni ago