Chi è il locatore definizione ruolo affitto e chi è il conduttore. Spesso dobbiamo ricercare il significato e le definizioni precise di alcune figure giuridiche che fanno parte della nostra quotidianità. Oggi vogliamo spiegarvi bene chi è il locatore e chi è il conduttore.
Se cercate una risposta alla vostra domanda ecco che oggi cerchiamo di accontentarvi. Oggi vogliamo riportare la definizione corretta di locatore e conduttore.
L’articolo 1571 del codici civile ci dice: “La locazione è il contratto col quale una parte si obbliga a far godere all’altra una cosa mobile o immobile per un dato tempo, verso un determinato corrispettivo.”
E ancora: Articolo 1575 – Obbligazioni principali del locatore. Il locatore deve: 1) consegnare al conduttore la cosa locata in buono stato di manutenzione; 2) mantenerla in istato da servire all’uso convenuto; 3) garantirne il pacifico godimento durante la locazione.
Quindi chi è il locatore?
Per la legge italiana si definisce “locatore” la parte contrattuale che concede un bene in locazione, in contrapposizione all’altra parte contrattuale, il “locatario” (o conduttore o parte conduttrice) ovvero colui che riceve questo bene. Il locatore rappresenta quindi il soggetto che mette a disposizione l’immobile.
L’obiettivo del locatore, quindi, è far sì che un immobile che gli appartiene e non usa gli generi entrate economiche dandolo in locazione (in affitto) all’altra parte (locatorio/conduttore).
Abbiamo visto la definizione di legge del Locatario ora occupiamoci di definire chi è il conduttore.
Conduttore: parte contrattuale che acquista il diritto personale di godimento del bene locato, prendendolo in consegna e servendosene per l’uso pattuito nel contratto di locazione, corrispondendo periodicamente il canone concordato.
Il conduttore, quindi, è il soggetto che si impegna a corrispondere una somma in denaro quale corrispettivo del godimento del bene di proprietà del locatore. Questo soggetto viene definito anche locatario.
Secondo l’articolo 1587 del codice civile il conduttore deve:
Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…