Lifestyle

Chi è il costruttore del Mose a Venezia le paratie per combattere l’acqua alta

Chi è il costruttore del Mose a Venezia le paratie per combattere l’acqua alta. Il Mose (MOdulo Sperimentale Elettromeccanico) è una complessa opera ingegneristica che separa la laguna di Venezia dal Mare Adriatico scongiurando alluvioni durante l’alta marea. Una volta ultimato, dovrebbe essere composto complessivamente da 78 paratoie mobili installate nelle tre bocche di porto lagunari: Lido, Malamocco e Chioggia. Chi è il costruttore de IL Mose?

Chi è il costruttore del Mose a Venezia le paratie per combattere l’acqua alta

Una vicenda tutt’altro che semplice quella e Il Mose che dovrebbe salvare Venezia dal pericolo dell’acqua alta. Chi ha costruito Il Mose? Cerchiamo di capirci qualcosa di più

Il Mose Venezia chi è il costruttore e quando finiranno i lavori

Il sito dell’agi.it spiega quanto segue: “I lavori per la sua realizzazione sono cominciati nel 2003, quando era presidente del Consiglio Berlusconi. Nel 2014, il Consorzio Venezia Nuova (Cvn) – concessionario del ministero delle Infrastrutture per la realizzazione dei lavori – è stato commissariato dallo Stato, visto che vari suoi membri erano stati coinvolti dalle indagini della magistratura per aver ricevuto fondi illeciti e avevano patteggiato la pena. Da allora si sono succeduti diversi commissari.

I lavori sono iniziati nel 2003 ma a cura di chi? I lavori sono partiti nel 2003 a opera del Consorzio Venezia Nuova, che operava per conto del Magistrato delle Acque di Venezia, emanazione del ministero delle Infrastrutture.

Il Mose e il video della funzionalità delle paratie

Ecco un video esplicativo di come dovrebbe funzionare il Mose

Il Mose consiste in 4 barriere costituite da 78 paratoie mobili tra loro indipendenti in grado di separare temporaneamente la laguna dal mare e di difendere Venezia sia dagli eventi di marea eccezionali e distruttivi, sia da quelli più frequenti. Le barriere sono collocate alle bocche di porto di Lido, Malamocco e Chioggia. Il Mose può proteggere Venezia e la laguna da maree alte fino a 3 metri e da un innalzamento del livello del mare fino a 60 centimetri nei prossimi 100 anni. Il costo del “Sistema Mose” ammonta a 5.493 milioni di euro, “prezzo chiuso” al 2005.

Max Ince

Max Ince scrive su Chiechiera di programmi tv e personaggi della Tv. Nato nel 1975, Max è laureto in lettere ed è content manager da diversi anni. Ha scritto per vari siti web, tra cui alcuni di lifestyle e moda. Su Facebook gestisce alcune pagine fan dedicate a Belen Rodriguez e ala Grande Fratello Vip

Recent Posts

Attenzione al riso, può determinare gravi danni alla salute: tutti ignorano questo aspetto

Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…

2 giorni ago

Funerali Ozzy Osbourne dove e quando saranno celebrati

Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…

3 giorni ago

Ozzy Osbourne causa morte e malattia del cantante il dolore della famiglia

Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…

3 giorni ago

Candeggina in casa? Altro che potere pulente, la verità è venuta a galla solo ora

Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…

4 giorni ago

Gonfiare palloncini con la bocca è molto pericoloso, dopo queste informazioni non li darai mai più ai tuoi figli

Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…

6 giorni ago

Calendario scolastico, cambia tutto: date stravolte e genitori del caos durante le vacanze

L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…

1 settimana ago