Federica Corsini è la moglie di Gennaro Sangiuliano, attuale ministro della Cultura italiano. I due si sono sposati nel 2018 e hanno mantenuto una vita privata piuttosto riservata. Corsini è una giornalista professionista con quasi 30 anni di esperienza, attualmente capo servizio di Rai Parlamento.
Ha iniziato la sua carriera in Rai nel 1997 e ha lavorato in diverse trasmissioni, inclusa la conduzione di programmi musicali.
Nata a Nettuno nel 1969 e laureata in Architettura presso l’Università La Sapienza di Roma, Federica ha una passione per il design e ha collaborato con vari volti noti della televisione italiana. La coppia non ha figli e, secondo alcune fonti, condivide una grande passione per i viaggi.
Recentemente, Corsini è stata coinvolta in una controversia pubblica legata alla presunta relazione del marito con Maria Rosaria Boccia, un’imprenditrice. Sangiuliano ha chiesto scusa a Federica in un’intervista, sottolineando il suo rispetto e affetto per lei, affermando che è una “persona eccezionale” e che non intendeva coinvolgerla in questa situazione.
Secondo le informazioni disponibili, Federica Corsini ha reagito con riservatezza e discrezione alla vicenda che ha coinvolto suo marito Gennaro Sangiuliano e Maria Rosaria Boccia:
In sintesi, pur essendo stata coinvolta indirettamente nello scandalo che ha travolto il marito, Federica Corsini sembra aver reagito con discrezione e riservatezza, senza rilasciare dichiarazioni pubbliche e mantenendo un atteggiamento riservato sulla sua vita privata, in linea con il comportamento tenuto finora dalla coppia.
Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…