Chi è Durigon: età, vita privata del sottosegretario economia Lega. Un agosto di fuoco per Durigon, sottosegretario all’economia: si chiedono le sue dimissioni dal Governo del sottosegretario all’Economia Claudio Durigon che vorrebbe intitolare il parco di Latina dedicato a Falcone e Borsellino al fratello di Mussolini. Dal M5S, a Leu, al Pd il coro è unanime: deve dimettersi. Chi è Durigon?
Claudio Durigon è nato a Latina il 10 settembre 1971 ed è un politico e sindacalista italiano, dal 1º marzo 2021 è Sottosegretario di Stato al Ministero dell’economia e delle finanze nel governo Draghi. Ad agosto 2021 gli vengono chieste le dimissioni.
Durigon è stato anche Sottosegretario di Stato al Ministero del lavoro e delle politiche sociali dal 13 giugno 2018 al 5 settembre 2019 nel primo governo Conte.
Ecco la sua scheda:
LEGA
il 19 marzo 2018
il 16 luglio 2020
Non sappiamo molto della vita privata di Claudio Durigon. Sappiamo che Durigon è sposato e separato, dal primo matrimonio sono nati i due figli Andrea e Annalisa.
Il 1º marzo 2021 viene nominato sottosegretario di Stato al Ministero dell’economia e delle finanze nel governo Draghi.
Nel mese di agosto 2021 ha suscitato sono sorte molte polemiche tra le forze politiche in campo circa l’ incarico di sottosegretario ricoperto nel Governo Draghi, la proposta di rimuovere l’intitolazione a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino di un parco pubblico a Latina, per ripristinare la vecchia denominazione di Arnaldo Mussolini, ha messo in “crisi” l’attività politica di Durigon.
Un eco non solo politico e che ha sollevato tantissime polemiche anche fuor dalle stanze di potere. Molte testate giornalistiche e numerosi primi cittadini hanno avviato delle petizioni online volte alla rimozione di Durigon dal ruolo di sottosegretario.
Aggiornamento 23 settembre 2021
“Vogliono oscurare Fanpage.it”: questo il titolo in prima pagina della testata online.
Il Tribunale di Roma vuole sequestrare e oscurare i contenuti dell’inchiesta Follow The Money del team Backstair di Fanpage.it su Claudio Durigon e sui fondi della Lega. Si tratta di un provvedimento che rimanda a pratiche mai utilizzate in Italia che limita la libertà di stampa e che ci riguarda tutti. Per questo non possiamo stare in silenzio. Come giornalisti, come lettori e come cittadini.
Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…
Giorgio Armani è morto serenamente il 4 settembre 2025 all'età di 91 anni. Negli ultimi…
Giorgio Armani è morto il 2 settembre 2025 all'età di 91 anni dopo una lunga…
Emilio Fede, ex direttore del TG4, è attualmente ricoverato in condizioni gravissime presso la Residenza…
Don Domenico Cambareri è un sacerdote cattolico italiano noto per il suo impegno come cappellano…
Giovanni Terzi è un giornalista italiano nato il 26 giugno 1964 a Milano. È stato…