Chi è Dan Friedkin età patrimonio e l’acquisto della squadra Roma calcio. Pallotta lascia e subentra Friedkin: la squadra di calcio della Roma passa nelle mani di Dan Friedkin. Chi è Dan Friedkin? Conosciamolo meglio.
Niente da fare per Al-Baker il magnate del Kwait che aveva messo gli occhi sulla squadra della Roma. Da Pallotta la proprietà di Roma calcio passa nelle mani di Friedkin. Ma chi è Dan Friedkin?
La squadra della Roma passa nelle mani di Friedkin, nelle mani del magnate texano “re della Toyota” negli States, a capo di un impero con 5.600 dipendenti e 12 società facenti capo alla holding di famiglia.
Con un capitale personale da 4,2 miliardi di dollari, Friedkin controlla Toyota, GSFSGroup, GSM, AutoLogistics statunitense e Ascent Automotive Group nel settore automobilistico, Auberge Resorts Collection, Congaree e Diamond Creek in quello alberghiero. Inoltre è anche produttore cinematografico.
Classe 1965, Friedkin è nato a San Diego in California ma è texano d’adozione. UI suo nome per esteso è Thomas Daniel Friedkin e, come dicevamo, è il magnate statunitense a capo di un impero con 5.600 dipendenti e 12 società facenti capo alla holding di famiglia. Una holding che Dan ha ereditato dopo la morte del padre Thomas nel 2017.
Forbes colloca Dan al 504° posto tra gli uomini più ricchi del mondo. È inoltre il 25° uomo più facoltoso in Texas.
Dan Friedkin è sposato con Debra e padre di quattro figli. Risiede a Houston in Texas, ha due fratelli (Tomisu e Kenneth) oltre alla sorella Dorothy.
L’acquisto della Roma e le prime parole di Friedkin.
Su twitter la notizia del nuovo proprietario della Roma sta facendo il giro del social network.
“La #ASRoma ha un nuovo proprietario: poco fa è stato firmato il contratto preliminare tra Dan #Friedkin e James #Pallotta. Dopo 9 anni la società giallorossa passa nuovamente di mano”.
Foto| Twitter
Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…