News

Chi è Caparezza: età, altezza, peso, vita privata e carriera

Caparezza, il cui vero nome è Michele Salvemini, è un rapper, cantautore e produttore discografico italiano nato il 9 ottobre 1973 a Molfetta, in provincia di Bari, Puglia.

Età, Altezza e Peso

Età: 51 anni (nel 2025)

Altezza: 186 cm

Peso: circa 72 kg

Vita Privata

Figlio di Franca Murolo, maestra, e Giovanni Salvemini, operaio e musicista, Caparezza ha iniziato a cantare da bambino. Ha studiato ragioneria presso un istituto tecnico di Molfetta e ha vinto una borsa di studio per l’Accademia di Comunicazione di Milano, ma ha abbandonato la pubblicità per dedicarsi completamente alla musica. Si è dichiarato agnostico e politicamente di tendenza comunista.

Carriera

Iniziò la carriera musicale con il nome d’arte Mikimix, uno stile melodico e minimale che però non ebbe successo. Partecipò a Sanremo Giovani nel 1995 e 1996, e al Festival di Sanremo 1997 con il brano “E la notte se ne va”. Nel 1999 cambiò nome in Caparezza, che in dialetto pugliese significa “testa riccia”, un riferimento alla sua capigliatura e al suo carattere indipendente.

Il suo primo album come Caparezza è del 2000, ma il vero successo arrivò con il secondo album Verità Supposte (2003), che lo consacrò nel panorama musicale italiano grazie a brani come Fuori dal Tunnel e Vieni a Ballare in Puglia. Ha continuato a pubblicare album di successo come Habemus Capa (2006), Museica (2014), Prisoner 709 (2017) e Exuvia (2021).

Caparezza è noto per i suoi testi ironici, poetici e critici verso la società, con un mix originale di rap, rock ed elettronica che lo rende uno degli artisti più rispettati e innovativi della scena musicale italiana.

In sintesi, Michele Salvemini, alias Caparezza, è un artista pugliese di 51 anni, alto 186 cm e con un peso di circa 72 kg, noto per la sua carriera musicale iniziata negli anni ’90 e per il suo stile unico che fonde rap e rock con testi impegnati e ironici.

Quali sono stati i momenti più significativi della carriera di Caparezza

I momenti più significativi della carriera di Caparezza sono diversi e segnano tappe fondamentali della sua evoluzione artistica:

Partecipazione a Sanremo Giovani e Sanremo 1997: Prima come Mikimix, partecipò a Sanremo Giovani nel 1995 e nel 1996, riuscendo a ottenere un posto al Festival di Sanremo 1997 con il brano “E la notte se ne va”. Questo fu un primo importante riconoscimento pubblico, anche se ancora lontano dal successo definitivo.

Cambio di identità artistica e nascita di Caparezza: Dopo un periodo di riflessione e un ritorno a casa, Michele Salvemini abbandonò lo pseudonimo Mikimix e adottò quello di Caparezza, cambiando radicalmente stile musicale e immagine (con la caratteristica capigliatura riccia e il pizzetto). Nel 1998 iniziò il percorso come Caparezza con il demo “Ricomincio da Capa”.

Successo con l’album “Verità Supposte” (2003): Questo è stato il vero trampolino di lancio per la sua fama nazionale. Il singolo “Fuori dal Tunnel” divenne un tormentone, scalando le classifiche italiane e diventando anche sigla del programma televisivo “Zelig”. L’album conteneva anche altri brani cult come “Vengo dalla Luna” e “Jodellavitanonhocapitouncazzo”, che consolidarono la sua immagine di artista ironico e critico.

Album “La Dimensione del Mio Caos” (2008) e “Vieni a ballare in Puglia”: Con questo album e il singolo “Vieni a ballare in Puglia”, Caparezza ottenne un grande successo commerciale e di critica. La canzone, con una denuncia sociale ma anche un invito a non perdere la voglia di vivere, ottenne il disco di platino e rimane uno dei suoi brani più amati.

“Il Sogno Eretico” (2011): Album molto apprezzato, anticipato dal singolo “Goodbye Malinconia” con Tony Hadley, che ottenne il disco di platino. In questo periodo Caparezza partecipò anche a eventi importanti come il Concerto del Primo Maggio e ampliò la sua presenza mediatica con progetti video e collaborazioni.

Tour internazionali e riconoscimenti: Dopo il successo di “Museica” (2014), Caparezza si esibì in importanti città europee e negli Stati Uniti, confermando la sua popolarità anche all’estero.

Album “Exuvia” (2021): Un disco molto personale e intimo, che segna un momento di introspezione profonda, diviso in quattro parti tematiche che raccontano un viaggio interiore di morte e rinascita. Questo lavoro rappresenta una svolta artistica verso tematiche più intime rispetto ai precedenti album socialmente critici.

Questi momenti delineano la carriera di Caparezza come un percorso di continua evoluzione artistica, con tappe di successo commerciale e momenti di profonda riflessione personale e sociale

Max Ince

Max Ince scrive su Chiechiera di programmi tv e personaggi della Tv. Nato nel 1975, Max è laureto in lettere ed è content manager da diversi anni. Ha scritto per vari siti web, tra cui alcuni di lifestyle e moda. Su Facebook gestisce alcune pagine fan dedicate a Belen Rodriguez e ala Grande Fratello Vip

Recent Posts

Funerali Ozzy Osbourne dove e quando saranno celebrati

Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…

21 ore ago

Ozzy Osbourne causa morte e malattia del cantante il dolore della famiglia

Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…

21 ore ago

Candeggina in casa? Altro che potere pulente, la verità è venuta a galla solo ora

Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…

1 giorno ago

Gonfiare palloncini con la bocca è molto pericoloso, dopo queste informazioni non li darai mai più ai tuoi figli

Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…

3 giorni ago

Calendario scolastico, cambia tutto: date stravolte e genitori del caos durante le vacanze

L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…

5 giorni ago

Addio macchie senza bicarbonato: l’ingrediente che hai in casa e che fa sembrare i tuoi capi nuovi

Quante volte ti sei trovato davanti a una macchia ostinata sui tuoi capi preferiti? Che…

6 giorni ago