Angelo Sotgiu, noto come il “biondo” dei Ricchi e Poveri, è un cantante e musicista italiano nato il 22 febbraio 1946 a Trinità d’Agultu e Vignola, in Sardegna. Trasferitosi a Genova all’età di 16 mesi, ha iniziato la sua carriera musicale nel 1963 con il gruppo Jets, prima di co-fondare i Ricchi e Poveri nel 1967.
Angelo Sotgiu ha attualmente 77 anni. Non ci sono informazioni ufficiali sul suo peso, ma la sua altezza è di circa 1,80 metri.
Angelo è sposato dal 1982 con Nadia Cocconcelli, da cui ha avuto due figli: Elena e Daniele. Elena è un’attrice nota, mentre Daniele mantiene un profilo più riservato. In gioventù, Angelo ha avuto una relazione con Angela Brambati, sua attuale collega nei Ricchi e Poveri; tuttavia, la loro storia d’amore si è conclusa nel 1969.
Durante le celebrazioni di Capodanno 2025, Angelo Sotgiu ha suscitato scalpore per aver pronunciato una parolaccia in diretta televisiva. Questo episodio ha generato un ampio dibattito sui social media e nei media tradizionali, evidenziando la spontaneità e l’emozione che caratterizzano le esibizioni dal vivo.
Angelo Sotgiu continua a essere una figura iconica della musica italiana, contribuendo attivamente alla carriera dei Ricchi e Poveri e partecipando a programmi come The Voice Senior insieme ad Angela Brambati.
Angelo Sotgiu, noto come il “biondo” dei Ricchi e Poveri, ha vissuto una carriera musicale ricca di successi e momenti significativi. Ecco alcuni dei punti salienti della sua carriera:
Angelo Sotgiu continua a rappresentare una figura centrale nella musica italiana, con una carriera che ha attraversato decenni e generazioni.
Angelo Sotgiu, come membro dei Ricchi e Poveri, ha interpretato numerosi brani che sono diventati veri e propri classici della musica italiana. Ecco un elenco dei brani più popolari del gruppo, che evidenziano il talento e il carisma di Angelo:
Questi brani non solo hanno ottenuto un grande successo commerciale, ma hanno anche ricevuto riconoscimenti in vari festival musicali e sono stati utilizzati come sigle di programmi televisivi, contribuendo a mantenere viva la loro popolarità nel tempo.Angelo Sotgiu continua a essere una figura significativa nella musica italiana, con una carriera che si estende per oltre cinque decenni e una discografia ricca di successi intramontabili.
Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…