Televisione

Chi è Alida Chelli mamma di Simone Annicchiarico: età, carriera, vita privata e Walter Chiari

Alida Chelli: Una diva tra cinema e teatro. Alida Chelli, nome d’arte di Alida Rustichelli, è un’attrice italiana nata a Carpi il 24 luglio 1943. Considerata una diva del cinema e del teatro italiano, ha recitato in oltre 60 film e numerose opere teatrali, conquistando il pubblico con la sua bellezza, il suo talento e la sua grande versatilità.

La sua carriera inizia nel 1959 con il film “Il rossetto” di Damiano Damiani, a cui seguono diverse pellicole di successo come “Gladiatore” (1963) di Ridley Scott, “La donna scimmia” (1964) di Marco Ferreri e “Violenza in Sicilia” (1972) di Franco Rosi.

Negli anni ’70 e ’80, Alida Chelli si dedica principalmente al teatro, lavorando con grandi registi come Luchino Visconti, Eduardo De Filippo e Giorgio Strehler. Tra le sue interpretazioni più apprezzate ricordiamo quelle in “Fedra” (1978) di Pasolini, “Trovarsi” (1983) di Pirandello e “A porte chiuse” (1986) di Sartre.

Attiva anche in televisione, ha partecipato a diverse serie di successo come “I ragazzi di via Panisperna” (1979), “Cuore” (1984) e “Sandokan” (1976).

Oltre alla recitazione, Alida Chelli si è cimentata anche nel canto e nella danza. Ha pubblicato alcuni dischi e ha preso parte a spettacoli musicali di grande successo.

Nel corso della sua lunga carriera, Alida Chelli ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il Nastro d’argento, il David di Donatello e il Globo d’oro.

Ancora oggi, nonostante la sua età, Alida Chelli continua ad essere attiva nel mondo dello spettacolo. È considerata una delle ultime icone del cinema italiano e un’artista di grande valore, capace di lasciare il segno in ogni ruolo che ha interpretato.

Ecco alcuni dei suoi film e delle sue opere teatrali più importanti:

Film: “Il rossetto” (1959), “Gladiatore” (1963), “La donna scimmia” (1964), “Violenza in Sicilia” (1972), “Un borghese piccolo piccolo” (1977), “Storia di donne” (1988)
Teatro: “Fedra” (1978), “Trovarsi” (1983), “A porte chiuse” (1986), “Il vizio di Amleto” (1990), “Fedra” (2004), “Nudi per Shakespeare” (2012)

Alida Chelli è una vera e propria leggenda del cinema e del teatro italiano. La sua bellezza, il suo talento e la sua professionalità l’hanno resa una delle attrici più amate e apprezzate del pubblico. Un’artista che ha saputo conquistare il cuore di generazioni con la sua immensa classe e il suo fascino senza tempo.

Alida Chelli vita privata

Il suo primo grande amore fu l’attore Walter Chiari, con cui si sposò nel 1969. Il loro matrimonio, durato fino al 1981, fu segnato da alti e bassi, ma anche da un profondo affetto e dalla nascita del loro figlio Simone.
Nel 1985, Alida Chelli conobbe Pippo Baudo, con cui iniziò una relazione che durò ben sette anni. La loro storia fu molto seguita dai media e rappresentò uno dei legami più importanti della vita di entrambi.

Ecco alcuni dei suoi amori più noti:

Walter Chiari (1966-1981): Attore italiano, con cui ha avuto un figlio, Simone.
Riccardo “Rocky” Agusta: Conte e imprenditore italiano.
Pippo Baudo (1985-1992): Conduttore televisivo italiano.

Alida Chelli è stata una donna straordinaria, non solo per il suo talento artistico, ma anche per la sua forza d’animo e la sua personalità libera e indipendente. Un’artista completa che ha saputo lasciare un segno indelebile nel mondo dello spettacolo e nei cuori di chi l’ha amata.

Leggi anche:

Max Ince

Max Ince scrive su Chiechiera di programmi tv e personaggi della Tv. Nato nel 1975, Max è laureto in lettere ed è content manager da diversi anni. Ha scritto per vari siti web, tra cui alcuni di lifestyle e moda. Su Facebook gestisce alcune pagine fan dedicate a Belen Rodriguez e ala Grande Fratello Vip

Recent Posts

Attenzione al riso, può determinare gravi danni alla salute: tutti ignorano questo aspetto

Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…

2 giorni ago

Funerali Ozzy Osbourne dove e quando saranno celebrati

Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…

3 giorni ago

Ozzy Osbourne causa morte e malattia del cantante il dolore della famiglia

Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…

3 giorni ago

Candeggina in casa? Altro che potere pulente, la verità è venuta a galla solo ora

Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…

4 giorni ago

Gonfiare palloncini con la bocca è molto pericoloso, dopo queste informazioni non li darai mai più ai tuoi figli

Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…

6 giorni ago

Calendario scolastico, cambia tutto: date stravolte e genitori del caos durante le vacanze

L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…

1 settimana ago