Alessandro Rausa, nato il 21 settembre 1930 sotto il segno della Bilancia a Poggiardo, provincia di Lecce, ha trascorso molti anni della sua vita a Milano, sebbene la sua residenza attuale nel capoluogo lombardo non sia confermata. Conosciamolo meglio.
Fin da giovane, Alessandro ha dimostrato un talento eccezionale nel campo della sartoria, guadagnandosi prestigio e ammirazione. Grazie a lunghe ore di lavoro e sacrifici, è riuscito a realizzare il suo sogno di aprire una sartoria propria.
La clientela di Rausa comprendeva sia uomini che donne, ma è stata soprattutto la clientela maschile a frequentare il suo negozio. La sua stessa presenza in televisione era sempre impeccabile, evidenziando la sua passione per l’eleganza maschile. Persino personaggi famosi come Maria De Filippi hanno elogiato la sua raffinatezza e stile.
Sebbene sia in pensione da 25 anni, Alessandro ha confessato più volte di sentire la mancanza del suo lavoro. La sua vita privata è rimasta in gran parte riservata, ma ha condiviso di aver avuto due importanti storie d’amore, una delle quali lo ha reso padre.
Alessandro e la dama Maria Teresa si sono conosciuti a Uomini e donne hanno deciso di mettersi insieme. Maria ha concesso loro di restare comunque nel programma.
Alessandro Rausa, guardando la sua Dama, ha confessato a Maria de Filippi e al pubblico di Canale5 di provare dei sentimenti per Maria Teresa Paniccia:
“Stiamo bene insieme. Sembrava una cosa così, invece nella seconda serata è scattato qualcosa. Abbiamo cenato insieme e quando l’ho accompagnata in albergo c’è stato un bacetto, io ho sentito la centrale elettrica in corpo. Ci siamo guardati negli occhi e da lì è scoppiato tutto. Spesso dormo da lei a Frosinone, ci troviamo su tutto”.
Leggi anche:
Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…