News

Chi chiamare per fare il tampone numero telefono regioni

Chi chiamare per fare il tampone numero telefono regioni. La domanda che in questo periodo di pandemia un po’ tutti noi ci facciamo è: chi chiamare per fare il tampone? Se abbiamo sintomi da Covid o se invece pensiamo di essere venuti in contatto con un positivo è nostro interesse fare il tampone. Ma chi chiamare per fare il tampone?

Chi chiamare per fare il tampone numero telefono regioni

E’ importante sapere come comportarci nel caso in cui vogliamo fare il test del tampone. Ci si può recare in un centro analisi provato oppure seguire alcune istruzioni che vi elenchiamo di seguito.

Ci sono dei numeri di emergenza regionali dedicati al Covid per chi crede di avere sintomi da coronavirus o per chi crede di essere venuto in contatto con un positivo al coronavirus.

Ecco di seguito i numeri verdi di ogni regione:

  • Basilicata: 800 99 66 88
  • Calabria: 800 76 76 76
  • Campania: 800 90 96 99
  • Emilia-Romagna: 800 033 033
  • Friuli Venezia Giulia: 800 500 300
  • Lazio: 800 11 88 00
  • Lombardia: 800 89 45 45
  • Marche: 800 93 66 77
  • Piemonte:
    • 800 19 20 20
    • 800 333 444
  • Provincia autonoma di Trento: 800 867 388
  • Provincia autonoma di Bolzano: 800 751 751
  • Puglia: 800 713 931
  • Sardegna: 800 311 377
  • Sicilia: 800 45 87 87
  • Toscana: 800 55 60 60
  • Umbria: 800 63 63 63
  • Val d’Aosta: 800 122 121
  • Veneto: 800 462 340

C’è poi sempre il numero verde di pubblica utilità 1500, del Ministero della Salute, dedicato all’emergenza coronavirus.

Chi chiamare per fare il test del tampone?

Bisogna chiamare il proprio medico di famiglia, in primis. I test vengono eseguiti unicamente in laboratori del Servizio Sanitario Nazionale selezionati. Se il vostro medico ritiene che sia necessario un test vi fornirà indicazioni su come procedere.

Vi lasciamo il link al Vademecum generale previsto dal governo per l’emergenza covid-19. Cliccando qui potete leggere tutte le info riassunte in un facile vademecum da scaricare e/o stampare.

Dove comprare mascherine FFp2 per proteggersi dal Coronavirus

Le mascherine FFP2 sono sicuramente migliori delle chirurgiche perchè proteggono chi la indossa e le persone con le quali si viene in contatto. Hanno un’autonomia, a detta dei virologi, di circa 2(3 ore, dopo di che vanno cambiate.

Di seguito vi elenchiamo alcune mascherine FFP2 che possono essere acquistate su Amazon:

Silvia Rossini

Silvia Rossini scrive su Chiechiera.it di personaggi famosi italiani: biografie e curiosità. Silvia ha 32 anni e vive in provincia di Milano. Ha lavorato come ufficio stampa per alcuni siti web di intrattenimento.

Recent Posts

Chi è Toni il marito di Ivana del Gf la transgender che ha fatto coming out

Il marito di Ivana Castorina, la concorrente transgender del Grande Fratello 2025 che ha fatto…

1 settimana ago

Chi è Sara Gaudenzi Uomini e donne: altezza, peso, età, lavoro e dove vive

Sara Gaudenzi è la nuova tronista di Uomini e Donne, nata a Civitavecchia (Roma) nel…

1 settimana ago

Sanremo 2026 l’incredibile annuncio di Carlo Conti in Tv: non sappiamo cos aspettarci

Il 16 ottobre 2025 Carlo Conti ha partecipato a un appuntamento su Rai Uno dedicato…

1 settimana ago

Helena e Javier del Gf sconcertanti rivelazioni: ma non è troppo presto per farlo?

La coppia nata nella casa del Grande Fratello dell'anno scorso, stiamo parlando di Helena Prestes…

1 settimana ago

Chi è Ivana transgender del grande fratello: com’era da uomo, età, altezza e compagno

Ivana Castorina è una donna transgender concorrente del Grande Fratello 2025, nata a Catania il…

1 settimana ago

Festival di Venezia: Can Yaman e il bacio da sogno con la fidanzata catturano tutti gli sguardi

Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…

2 mesi ago