Il “nuovo” Sandokan è stato girato anche nel castello di Sammezzano, situato a Leccio, nel comune di Reggello, provincia di Firenze. Circondato da un vasto parco, l’edificio principale è un esempio di architettura eclettica con un forte influsso orientalista, risultato della ristrutturazione ottocentesca di una grande fattoria costruita nel 1605 per volere della famiglia Ximenes D’Aragona.
La storia del luogo è molto antica, risalente addirittura all’epoca romana. Lo storico Robert Davidsohn, nella sua “Storia di Firenze”, sostiene che Carlo Magno potrebbe essere passato da qui nel 780, tornando da Roma dove aveva fatto battezzare il figlio dal papa.
Confermato il coinvolgimento del castello nelle riprese della serie tv Sandokan: una foto di Can Yaman scattata a Sammezzano, presumibilmente venerdì 17 maggio.
Oggi il castello è quasi abbandonato, dopo il fallimento della società italo-inglese che intendeva trasformarlo in un lussuoso hotel. Il castello toscano, quindi, diventa set per una delle fiction più attese del 2025 con uno degli attori più amati del momento.
Altre scene della serie sono state girate in Calabria e ad Albano Laziale, precisamente nei Cisternoni di epoca romana.
Leggi anche:
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…
Quante volte ti sei trovato davanti a una macchia ostinata sui tuoi capi preferiti? Che…