Can Yaman e la sindrome della sinestesia che malattia è. Nella serie che presto vedremo in Tv, ovvero “Viola come il mare” con protagonisti Can Yaman e Franscesca Chillemi, i telespettatori faranno la conoscenza di una sindrome particolare, si chima la sindrome della sinestesia. Cos’è la sindrome della sinestesia?
La trama della serie “Viola come il mare” con Can Yaman e Francesca Chillemi è la seguente: Viola Vitale (la Chillemi) è una donna bella ma è malata di sinestesia. La ragazza deve tornare a Palermo, la sua città, per cercare il padre che non ha mai conosciuto e per scoprire qualcosa che riguarda il suo passato: un segreto che ha a che fare con il vero motivo del suo ritorno alle origini. Qui comincia a lavorare come giornalista di cronaca nera e collabora con l’ispettore Francesco Demir (Can Yaman), un tipo affascinante con talento investigativo, ma una scarsa fiducia nel genere umano.
Si tratta di una “sovrapposizione sensoriale”, cioè la stimolazione di uno dei nostri 5 sensi induce, in maniera involontaria, una percezione secondaria in un altro senso. Un po’ come vedere un sapore o udire un colore. Sinestesia, infatti, significa “percepire insieme”.
Un altro esempio: un suono può evocare un colore o un sapore può produrre una sensazione tattile. Oppure: la visione di un numero o di una lettera dell’alfabeto produce la visione di un colore.
Di questa sindrome è affetta il personaggio di Viola, in Viola come il mare, interpretato da Francesca Chillemi.
Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…