
Can Yaman e Chillemi per le il mare è viola ma perchè. A settembre arriva su Canale 5 la tanto attesa serie Tv tutta italiana con protagonisti Can Yaman e Francesca Chillemi. A poco più di un mese dall’inizio della fiction molti fan dei due attori si chiedono: che cosa vuol dire il titolo della serie e perchè il mare è viola?
Can Yaman e Chillemi per le il mare è viola ma perchè
La protagonista della serie, Viola, interpretata da Francesca Chillemi soffre di un disturbo neurologico. Ve ne avevamo già parlato qualche mese fa ma oggi vogliamo tornare sull’argomento perchè molti di voi lettori che lo hanno chiesto.
Nella fiction Viola come il mare la protagonista soffre di sinestesia. Ma cos’è questa malattia?
Viola come il mare e la sinestesia
“La sinestesia è un cosiddetto disturbo neurologico. Oltre a essere una figura retorica. […] In neurologia, è quando uno stimolo sensoriale produce una reazione a un altro livello sensoriale. Tipo, senti l’odore del mare e ti squilla in testa una nota musicale, interazione olfatto udito. Percepisci il gusto di qualcosa e ti si accende un’immagine o una forma geometrica; oppure vedi un colore e hai la sensazione di percepire un odore collegato. […] Io ho la sinestesia cromatica, o almeno da lì ero partita. Musica uguale colore. Poi la storia si è andata complicando. In effetti non ho mai capito perché a un certo punto io abbia iniziato a vedere il colore delle persone”
?? ???? ?????. ????? ???? ?? ????.
Ci vediamo a settembre su #Canale5… Vi aspetto! ? ? ?#ViolaComeIlMare @fictionmediaset @QuiMediaset_it @MedInfinityIT @LuxVide @FremantleIT #CanYaman @luca_bernabei @Elenabukosky pic.twitter.com/NjLI5sM55D— Francesca Chillemi (@frachillemi___) July 27, 2022
E il mare è quello siciliano e la protagonista, a causa di questa sua malattia, lo percepisce come Viola, come il suo nome. Tutto chiaro adesso? Questa malattia consentirà alla protagonista, durante le sei puntate della serie, di risolvere molti misteri, aiutata dal poliziotto Francesco Demir interpretato da Can Yaman.
Leggi anche: