Musica

Boris Godunov Prima La Scala chi è il maestro Riccardo Chailly

Boris Godunov Prima La Scala chi è il maestro Riccardo Chailly. 7 dicembre 2022, prima de La Scala a Milano. Chi non potrà seguire l’opera in diretta potrà vederla su Rai1 dalle 17.45, con la regia di Alessandra Canali e la conduzione di Milly Carlucci e Bruno Vespa. In scena il Boris Godunov.

Boris Godunov Prima La Scala chi è il maestro Riccardo Chailly

Il 7 dicembre 2022 alle 18 si inaugura la nuova stagione operistica del Teatro alla Scala. La stagione viene inaugurata con Fratelli d’Italia e a seguire l’Inno alla gioia, che da 50 anni esatti è stato scelto come inno europeo.

Poi si apre il Boris Godunov diretto dal maestro Riccardo Chailly. Per la 26esima volta alla Scala, l’opera stavolta viene presentata nella versione originaria (Ur-Boris) composta nel 1869 da Modest Musorgskij, ispirato dal dramma omonimo di Puskin.

Chi è il maestro Riccardo Chailly?

Riccardo Chailly nato a Milano il 20 febbraio del 1953 è un direttore d’orchestra italiano, dal 2015 direttore musicale del teatro alla Scala di Milano. Ha diretto numerosissime orchestre sinfoniche, tra le quali i Berliner Philharmoniker, i Wiener Philharmoniker, l’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, la London Symphony Orchestra, la New York Philharmonic Orchestra, l’Orchestra di Cleveland, la Philadelphia Orchestra, la Chicago Symphony Orchestra e l’Orchestre de Paris. Dal 2015 sostituisce Daniel Barenboim nel ruolo di direttore musicale al Teatro alla Scala e Claudio Abbado al festival di Lucerna.

Boris Godunov opera di cosa parla? La trama

Nell’opera lirica, prima a La Scala il 7 dicembre 2022, ambientata tra il 1598 e il 1605, Boris Godunov diventa Zar di tutte le Russie dopo l’uccisione, avvenuta in circostanze misteriose, dell’erede legittimo al trono, lo Zarevic Dmitrij Ivanovič, figlio di Ivan il Terribile, ed aver di fatto esercitato il potere durante il regno di Fëdor I (altro figlio di Ivan), considerato mentalmente inabile per governare. Nonostante i suoi sforzi per mantenere una condotta di regno più umana rispetto a Ivan il Terribile, la Russia precipita presto nel caos e nella povertà…

Leggi anche:

Max Ince

Max Ince scrive su Chiechiera di programmi tv e personaggi della Tv. Nato nel 1975, Max è laureto in lettere ed è content manager da diversi anni. Ha scritto per vari siti web, tra cui alcuni di lifestyle e moda. Su Facebook gestisce alcune pagine fan dedicate a Belen Rodriguez e ala Grande Fratello Vip

Share
Published by
Max Ince
Tags: musica

Recent Posts

Festival di Venezia: Can Yaman e il bacio da sogno con la fidanzata catturano tutti gli sguardi

Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…

6 giorni ago

Giorgio Armani funerali e camera ardente dove e quando saranno celebrati

Giorgio Armani è morto serenamente il 4 settembre 2025 all'età di 91 anni. Negli ultimi…

6 giorni ago

Come è morto Giorgio Armani malattia e causa morte del re della moda italiana

Giorgio Armani è morto il 2 settembre 2025 all'età di 91 anni dopo una lunga…

6 giorni ago

Emilio Fede malattia e il ricovero in condizioni gravissime in ospedale

Emilio Fede, ex direttore del TG4, è attualmente ricoverato in condizioni gravissime presso la Residenza…

1 settimana ago

Chi è Don Domenico Cambareri: età, altezza, vita privata del cappellano

Don Domenico Cambareri è un sacerdote cattolico italiano noto per il suo impegno come cappellano…

1 settimana ago

Chi è Giovanni Terzi: età, altezza, peso, vita privata e Simona Ventura

Giovanni Terzi è un giornalista italiano nato il 26 giugno 1964 a Milano. È stato…

1 settimana ago