I biglietti per la Prima della Scala, che si tiene il 7 dicembre di ogni anno a Milano, hanno prezzi che variano dai 100 euro ai 3.000 euro.
I prezzi più bassi sono per i posti nelle gallerie, che variano da 50 euro per i posti più laterali e posteriori, fino a 450 euro per le prime file. I palchi, suddivisi in quattro ordini, hanno prezzi che vanno dai 640 euro per le ultime sedie, ai 900 e 1.920 euro per quelle più centrali. I posti in platea, i più costosi, hanno prezzi che vanno dai 2.500 ai 3.000 euro.
I biglietti per la Prima della Scala sono in vendita presso la biglietteria del Teatro alla Scala, online sul sito del Teatro alla Scala e presso alcuni rivenditori autorizzati.
In particolare, la vendita dei biglietti presso la biglietteria del Teatro alla Scala inizia il 15 settembre di ogni anno per gli abbonati e il 1° ottobre per il pubblico. La vendita online inizia il 1° ottobre di ogni anno.
Alcuni rivenditori autorizzati che vendono biglietti per la Prima della Scala sono:
È importante notare che i biglietti per la Prima della Scala sono molto richiesti e spesso si esauriscono rapidamente. Per questo motivo, è consigliabile prenotare i biglietti con largo anticipo.
Leggi anche:
Il marito di Ivana Castorina, la concorrente transgender del Grande Fratello 2025 che ha fatto…
Sara Gaudenzi è la nuova tronista di Uomini e Donne, nata a Civitavecchia (Roma) nel…
Il 16 ottobre 2025 Carlo Conti ha partecipato a un appuntamento su Rai Uno dedicato…
La coppia nata nella casa del Grande Fratello dell'anno scorso, stiamo parlando di Helena Prestes…
Ivana Castorina è una donna transgender concorrente del Grande Fratello 2025, nata a Catania il…
Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…