Annalisa Scarrone, conosciuta semplicemente come Annalisa, è una cantautrice italiana nata a Savona il 5 agosto 1985. Ha iniziato la sua carriera musicale nel 2011, partecipando alla decima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi. Durante il programma ha presentato il suo primo singolo, “Senza riserva”, che ha riscosso un discreto successo.
Dopo Amici, Annalisa ha pubblicato il suo primo album, “Nella mia testa”, che ha ottenuto un buon riscontro commerciale. Il secondo album, “Mentre tutto cambia”, è stato pubblicato nel 2013 e ha vinto il Premio della Critica Mia Martini al Festival di Sanremo.
Annalisa ha continuato a pubblicare album e singoli di successo, partecipando anche a diversi festival musicali, tra cui il Festival di Sanremo. Nel 2021 ha partecipato al Festival con il brano “Dieci”, che ha conquistato il disco di platino.
Annalisa è alta 1,70 metri e pesa circa 50 chili. Ha 38 anni. Annalisa è sposata con Francesco Muglia.
Annalisa ha uno stile personale e originale, che combina elementi classici e moderni. Ama i look eleganti e sofisticati, ma non disdegna anche gli outfit più casual.
Sul palco, Annalisa sfoggia spesso abiti da sera lunghi e svolazzanti, che le donano un’allure eterea e raffinata. Per i look da giorno, invece, preferisce jeans, t-shirt e blazer.
Annalisa è una delle cantanti italiane più apprezzate per il suo talento e la sua bellezza. Il suo stile è un punto di riferimento per molte donne, che la seguono con ammirazione.
Un’altra volta a Sanremo dopo il grande successo dell’estate 2023 che l’ha vista predominare le classifiche italiani con ben tre brani. Dal 6 al 10 febbraio 2024 la vedremo sul palco dell’Ariston.
Leggi anche:
Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…