Rappresenta l’Italia all’Eurovision 2024 con la canzone con la quale ha vinto l’ultimo Festival di Sanremo: stiamo parlando di Angelina Mango che in Svezia all’eurovision canta La noia. Chi è lo stilista di Angelina Mango?
Brava, una grande voce e una grande energia: Angelina Mango è pronta a mangiarsi il palco dell’Eurovision con il brano La Noia e un look davvero unico nel suo genere.
Anche per l’Eurovision Song Contest 2024 la Mango è rimasta fedele alla sua griffe che l’ha vestita anche al Festival di Sanremo, ovvero ETRO.
Angelina Mango, figlia d’arte e astro nascente della musica italiana, non conquista solo con la sua voce potente e la sua musica emozionante, ma anche con il suo stile unico e trasgressivo. La giovane cantautrice si distingue nel panorama musicale per la sua personalità autentica e anticonformista, che si riflette appieno nei suoi look originali e ricercati.
Lo stile di Angelina Mango è un caleidoscopio di influenze diverse, che spaziano dal grunge anni ’90 al cyber-punk contemporaneo, con un tocco di glam rock e una spruzzata di streetwear. La cantante non ha paura di osare e sperimentare, mescolando capi iconici con elementi vintage e accessori di tendenza.
Angelina Mango ha partecipato all’Eurovision con la canzone “La noia”, che parla del sentimento di noia nella sua vita e di come cerchi di affrontarlo attraverso la musica, la danza e il divertimento. Il video ufficiale della canzone è un mix di pop, cumbia e ironia, e trasmette un messaggio di gioia e resilienza 4.
Leggi anche:
Il marito di Ivana Castorina, la concorrente transgender del Grande Fratello 2025 che ha fatto…
Sara Gaudenzi è la nuova tronista di Uomini e Donne, nata a Civitavecchia (Roma) nel…
Il 16 ottobre 2025 Carlo Conti ha partecipato a un appuntamento su Rai Uno dedicato…
La coppia nata nella casa del Grande Fratello dell'anno scorso, stiamo parlando di Helena Prestes…
Ivana Castorina è una donna transgender concorrente del Grande Fratello 2025, nata a Catania il…
Venezia – Il tappeto rosso del Festival del Cinema di Venezia si è acceso di…