Bradley Cooper è uno dei tanti artisti ad aver ottenuto cinque o più nomination agli Oscar per la recitazione. Intanto vediamo chi sono.
Sono arrivate le nomination agli Oscar! Il 23 gennaio sono state annunciate le nomination per la cerimonia del 2024 e artisti del calibro di Barbie, Oppenheimer e Killers of the Flower Moon hanno avuto un ottimo risultato. La notte degli Oscar è prevista per il 10 marzo 2024. Una cosa, però, che risalta tra i candidati alla recitazione di quest’anno è il numero di attori che hanno ricevuto la loro prima nomination.
Quindi ecco una ripartizione delle nomination per la recitazione di quest’anno, da quelle alle prime armi a quelle più nominate nel corso degli anni.
1. Giglio Gladstone
2. Sandra Hüller
Sandra è nominata come migliore attrice protagonista per Anatomy of a Fall .
3. Colman Domingo
Colman è nominato come miglior attore protagonista per Rustin .
4.Cillian Murphy
Cillian è nominato come miglior attore protagonista per Oppenheimer.
5. Jeffrey Wright
Jeffrey è nominato come miglior attore protagonista per la fiction americana.
6. Emily Blunt
Emily è nominata come migliore attrice non protagonista per Oppenheimer .
7. Danielle Brooks
Danielle è nominata come migliore attrice non protagonista per Il colore viola .
8. America Ferrera
L’America è nominata come migliore attrice non protagonista per Barbie .
9. Da’Vine Joy Randolph
Da’Vine è stata nominata come migliore attrice non protagonista per The Holdovers .
10. Sterlina K. Marrone
1.Paolo Giammatti
1.Robert Downey Jr.
2.Ryan Gosling
3.Carey Mulligan
1.Bradley Cooper
2.Jodie Foster
Attenzione al riso, può determinare gravissimi danni alla tua salute: ecco il motivo, tutti i…
Ozzy Osbourne, la cui immagine gioiosa da "Principe delle Tenebre" lo ha reso uno dei…
Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio 2025 all’età di 76 anni, dopo una lunga…
Attenzione alla candeggina che hai in casa: potresti rischiare grosso, ecco la verità e a…
Gonfiare un palloncino: un gesto così semplice, quasi un rito immancabile in ogni festa di…
L'anno scolastico 2025/2026 è alle porte e, come sempre, il suono della prima campanella risuonerà…